ASSESSMENT E MISURE DI SICUREZZA

ELENCO ADEMPIMENTI E AUTOVALUTAZIONI

L’analisi dei rischi deve essere condotta tenendo presenti i rischi che possono portare ad una perdita di riservatezza, di integrità o di disponibilità dei dati personali degli interessati e valutando l’impatto che può avere sui diritti e sulle libertà degli interessati stessi una violazione dei dati. L’analisi effettuata porta a motivare le scelte che il titolare fa nell’adozione delle misure tecniche ed organizzative adeguate al rischio (artt. 24 e 32 del Regolamento).

L’ENISA (European Union Agency For Cybersecurity) propone supporti metodologici per l’analisi dei rischi e linee guida per la scelta delle misure di sicurezza adeguate al rischio.

Esistono comunque diverse fonti cui attingere per selezionare le valutare le misure tecniche e organizzative da adottare, in Itala l’AGID, con la cir. 2/2017, ha pubblicato le misure di sicurezza per le PA, distinguendole tra misure “minime”, “standard” e “alte”. Queste misure devono essere considerate anche dai soggetti privati che trattano informazioni per conto di enti pubblici.