Valutazione professionisti e microimprese

1. 
Viene adottato un registro dei trattamenti e ne è chiaro lo scopo e l'utilizzo

Il registro dei trattamenti è previsto dall'art. 30 del GDPR. Per maggiori informazioni consultare la sezione FAQ del Garante sul registro dei trattamenti.

2. 
Le persone sanno che hai raccolto i loro dati personali e per quale finalità vengono utilizzati

Le persone fisiche cui si riferiscono i dati personali (interessati) vanno informate sui trattamenti in essere (art. 12 - 14 del GDPR)

3. 
Vengono raccolti solo i dati personali necessari per ciascuna finalità

Il titolare del trattamento deve tenere conto del principio di limitazione della finalità (art. 5(1)(b) del GDPR). Si veda la pagina informativa del Garante sui principi.

4. 
I dati personali raccolti sono conservati per lo stretto periodo necessario alle finalità della raccolta

Il titolare del trattamento deve conservare i dati personali per il periodo non superiore al conseguimento delle finalità del trattamento (art. 5(1)(e) del GDPR). Si veda la pagina informativa del Garante sui principi.

5. 
I dati personali sono raccolti e mantenuti esatti e aggiornati

Il titolare del trattamento deve adottare le misure ragionevoli per mantenere i dati esatti e aggiornati (art. 5(1)(d) del GDPR). Si veda la pagina informativa del Garante sui principi.

6. 
Gli archivi di dati personali (cartacei e informatici) sono protetti e sicuri

Il titolare del trattamento deve adottare le misure adeguate per garantire l'integrità e la riservatezza dei dati personali trattati (art. 5(1)(f) del GDPR). Si veda la pagina informativa del Garante sui principi.

7. 
Sono definite le modalità per permettere l’esercizio dei diritti degli interessati in relazione al trattamento dei loro dati personali

Il titolare del trattamento deve adottare le misure appropriate per fornire all'interessato le comunicazioni di cui agli artt. dal 12 al 22 e 34 del GDPR. Si veda la pagina informativa del Garante sui diritti degli interessati.

8. 
Tu e il tuo staff conoscente le vostre responsabilità in relazione ai dati personali trattati

Il principio cardine del GDPR è quello dell'accountability (art. 5(2) del GDPR). Si veda la guida sintetica all'applicazione del GDPR del Garante per la protezione dei dati personali.